
Parcheggio Bergamo aeroporto, soluzioni pratiche
Se hai in programma di volare dall’aeroporto di Bergamo Orio al Serio (BGY), una delle tue principali preoccupazioni …
Che siate in viaggio per lavoro o per piacere, oggi vogliamo guidarvi attraverso uno degli aspetti logistici che talvolta può stressare maggiormente quando si scende dall’aereo, cioè il ritiro dei bagagli all’aeroporto di destinazione. Vediamo insieme, passo dopo passo, come funziona questo processo e quali sono i tempi medi di attesa da considerare, se ad esempio dovete chiamare il car valet per farvi riportare l’auto parcheggiata vicino al terminal.
Indice
Non ci sono dati specifici che elenchino gli aeroporti con i tempi di attesa più lunghi al ritiro bagagli a livello mondiale in maniera comparativa e dettagliata. Tuttavia, i ritardi nella gestione delle valigie sono un problema comune a livello internazionale, influenzato da diversi fattori tecnici e operativi. L’analisi di SITA del 2023 sottolinea che la mancanza di personale qualificato e la congestione negli aeroporti sono le principali cause di ritardi. La digitalizzazione e l’automazione stanno diventando prioritarie per risolvere questi problemi. L’aspettativa è che l’accesso in tempo reale alle informazioni sui bagagli possa migliorare considerevolmente l’efficienza del servizio Inoltre, un report del 2023 di Airport World rivela che i tassi di smarrimento bagagli sono quasi raddoppiati a causa dell’aumento del traffico passeggeri, sottolineando ulteriormente l’importanza degli investimenti in tecnologia e automazione per migliorare la gestione delle valigie.
Il vostro bagaglio, una volta affidato al personale di terra durante il check-in, inizia il suo percorso all’interno dell’area aeroportuale. Viene prima trasportato attraverso imponenti sistemi di nastro trasportatore fino a essere caricato sull’aereo. Il Baggage Handling System (BHS) è un sistema di smistamento automatizzato, che consente di monitorare il percorso dei bagagli in aeroporto grazie a una rete intricata di nastri trasportatori, bracci robotici, carrelli e rampe. A Milano Malpensa, ad esempio, sono presenti in tutto 22 chilometri di nastri. Il processo è anche controllato dal personale presente in un’apposita control room. Alla vostra destinazione il processo avviene in maniera inversa, cioè i bagagli vengono scaricati dal vano stiva e guidati fino alle sale di ritiro. Durante questo percorso, ogni valigia è tracciata per minimizzare il rischio di smarrimenti.
L’attesa per il ritiro dei bagagli può variare a seconda di numerosi fattori. Ecco alcuni dei più comuni:
Non appena l’aereo atterra e raggiunge il gate, i bagagli vengono scaricati, il che può richiedere dai 15 ai 30 minuti. Successivamente, impiegano generalmente altri 15-30 minuti per arrivare sui nastri trasportatori nella sala ritiro bagagli. Il tempo di attesa per i bagagli può variare ampiamente, ma di solito si aggira tra i 15 e i 45 minuti dopo l’atterraggio. Tuttavia, questa stima può aumentare in base ai fattori precedentemente descritti.
Al vostro arrivo, dovrete recarvi nella sala di ritiro bagagli indicata sul vostro biglietto o monitor aeroportuale. I bagagli arrivano su nastri trasportatori, denominati “carousels” o nastri dei bagagli. È importante posizionarsi in modo da vedere chiaramente le valigie che arrivano per poterle recuperare non appena compaiono.
Purtroppo capita che una valigia non giunga a destinazione, spesso a causa del danneggiamento della targhetta identificativa. Se dopo un tempo ragionevole il vostro bagaglio non appare sul nastro, procedete in questo modo:
Se dopo 21 giorni il bagaglio non viene trovato da nessuna parte viene dichiarato ufficialmente disperso.
Nonostante non ci siano dati specifici sui tempi di attesa nei vari aeroporti, il problema è riconosciuto a livello globale e sono in corso sforzi per mitigarlo tramite avanzamenti tecnologici. Per i passeggeri, conoscere questi sviluppi può essere utile per prepararsi a potenziali ritardi e valutare servizi alternativi, ad esempio spedire i bagagli direttamente alla destinazione finale, evitando l’attesa al nastro trasportatore. Nell’organizzazione della vostra partenza, ricordatevi che Park to Fly offre un servizio di parcheggio sicuro e conveniente vicino ai principali aeroporti italiani, con trasporto navetta incluso. Cerchiamo di rendere ogni fase del vostro viaggio il più serena e priva di stress possibile. Prenotate in anticipo per partire senza pensieri!
Se hai in programma di volare dall’aeroporto di Bergamo Orio al Serio (BGY), una delle tue principali preoccupazioni …
Pianificare un viaggio aereo richiede attenzione ai dettagli e uno degli aspetti da non trascurare è la gestione …